Il corso si propone di presentare un’analisi sistematica delle tematiche principali della spiritualità della famiglia Francescana. Esso è indirizzato in modo particolare a studenti che hanno già ricevuto una formazione di base sui contenuti del carisma francescano (una conoscenza generali degli scritti e fonti di Francesco e Chiara d’Assisi). Oltre alla spiritualità di san Francesco e di santa Chiara, il corso cerca anche di introdurre un interesse nella spiritualità del movimento francescano lungo i secoli, particolarmente con uno sguardo generale ad alcune opere di santi e mistici francescani. I contenuti del corso includono i temi seguenti: 1) San Francesco e il francescanesimo delle origini; 2) Elementi strutturali della spiritualità francescana; 3) Le fonti e i contenuti della spiritualità francescana; 4) Spiritualità trinitaria negli scritti e nella vita di s. Francesco; 5) Spiritualità cristologica negli scritti e nella vita di s. Francesco; 6) Parola ed eucaristia negli scritti e nella vita di s. Francesco; 7) Spiritualità ecclesiologica negli scritti e nella vita di s. Francesco; 8) Spiritualità mariana negli scritti e nella vita di s. Francesco; 9) Spiritualità del creato negli scritti e nella vita di s. Francesco; 10) Spiritualità di s. Chiara d’Assisi; 11) Spiritualità dell’Ordine Francescano Secolare; 12) Maestri di spiritualità francescana: S. Antonio di Padova, Sermones; 13) Maestri di spiritualità francescana: S. Bonaventura, Itinerarium mentis in Deum; 14) Maestri di spiritualità francescana: Giovanni Duns Scotus e la dottrina dell’Immacolata; 15) Maestri di mistica francescana.
Bibl.: Dispense del docente.G. Iammarrone, La Spiritualità Francescana. Anima e contenuti fondamentali, Edizioni Messaggero Padova 1993;Dizionario Francescano, a cura di E. Caroli, Edizioni Messaggero, Padova 1995; C. Paolazzi, Lettura degli “Scritti” di Francesco d’Assisi, Milano 20022; M. Conti, Temi di vita e di spiritualità del francescanesimo delle origini, Roma 1996; Teologia Francescana? Indagine storica e prospettive odierne su di una questione aperta, a cura di P. Maranesi, Cittadella Editrice, Assisi 2010 (Itinera Francescana, N. 1).
CORSO DI SPIRITUALITÀ FRANCESCANA